Rimini, 20 Novembre 2017 - “Senior e Pet:
analisi e prospettive di un rapporto speciale”, è questo il titolo
della tavola rotonda che si è tenuta sabato 18 novembre nel corso di CosmoSenior, il grande evento di Senior Italia FederAnziani dedicato
agli over 65 in corso dal 17 al 19 novembre al Palacongressi di Rimini.
L’incontro, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI), è stato
l’occasione per presentare la nuova
collaborazione tra Senior Italia FederAnziani, la federazione delle
associazioni della terza età fondata nel 2006 con lo scopo di tutelare i diritti
e migliorare la qualità della vita delle persone over 65, e Mars Italia, azienda tra i leader nel
settore petcare.
Una collaborazione finalizzata a valorizzare e promuovere
la relazione tra over 65 e animali domestici e a sviluppare un percorso che
possa aiutare i senior a scoprire i
tanti benefici che derivano dalla loro compagnia.
Secondo il recente rapporto “Over 65 e Animali da
Compagnia” di Senior Italia FederAnziani, nel nostro Paese oltre un senior su due, più precisamente il 55%, possiede un animale, contro il 39%
emerso dalla prima ricerca di Senior Italia FederAnziani del 2015.
“La presenza di un pet offre uno schema per
la routine quotidiana, riduce la solitudine e la sensazione di isolamento e
aumenta la percezione di sentirsi utili - ha commentato Sandra McCune, Responsabile scientifico
del Waltham Centre for Pet Nutrition, presente all’incontro per presentare i
dati sul tema. “Le ricerche ci dicono che, grazie ai nostri animali, aumenta l’interazione
sociale e si ampliano le reti di conoscenze: circa il 40% dei proprietari di animali domestici afferma di ricevere un
supporto sociale da persone conosciute grazie al proprio animale da
compagnia.
Inoltre, i dati dimostrano che le città pet
friendly sono caratterizzate da migliori relazioni di vicinato, presentano
connessioni sociali più salde e aumentano il senso di sicurezza tra le persone.
La
collaborazione tra Mars Italia e Senior Italia FederAnziani si
concretizzerà nel corso del 2018
attraverso attività ed iniziative volte
a promuovere i valori del rapporto tra anziani e pet affinchè questo
scambio positivo porti a maggiore benessere e felicità reciproci.