Richiesta al Governo italiano di sostenere l’adozione della Direttiva sul Dovere di Diligenza delle imprese Fini della Sostenibilità (CS3D)
Nel dicembre 2023 Parlamento e Consiglio Europeo hanno concluso la loro lunga serie di negoziati, i cosiddetti triloghi, per concordare un testo per la Direttiva sul Dovere di Diligenza delle Imprese ai Fini della Sostenibilità (CS3D). Tale norma chiederebbe alle imprese di grandi dimensioni di adottare misure ragionevoli di prevenzione, mitigazione e gestione (dovuta diligenza) delle violazioni dei diritti umani e dell’ambiente, lungo tutta la catena del valore.
Tale proposta, presentata dalla Commissione Europea e poi negoziata e finalizzata da Consiglio e Parlamento Europeo, è il frutto di anni di negoziati in ambito comunitario e si inserisce in un quadro europeo e internazionale in cui diversi Paesi, tra cui Francia e Germania, hanno già autonomamente adottato norme in materia di trasparenza e dovuta diligenza relative alle catene globali di approvvigionamento.
Dal 2019 i firmatari di questo appello, principalmente via Cocoa Coalition, auspicano l'introduzione di una legislazione pragmatica, coerente e uniforme a livello UE e per questo accolgono con favore il testo della direttiva approvato in via provvisoria dal Consiglio e dal Parlamento Europeo.
Il nuovo accordo, raggiunto dalle Istituzioni comunitarie nel dicembre 2023, riflette un equilibrio attento e pragmatico tra l'impegno risoluto dei Paesi a tutela dei diritti umani e della sostenibilità e la necessità di cautela nell'imporre nuovi obblighi a un settore che sta già affrontando una fase di incertezza e complessità nel mercato globale.
Gli obblighi previsti dalla direttiva garantiscono un elevato livello di allineamento con gli standard in materia di dovere di diligenza riconosciuti a livello internazionale. La proposta di armonizzazione fornirà standard comuni, invece di frammentazione normativa, che porterebbe solo incertezza e complessità, anche per le imprese italiane.
Crediamo in questo sistema che garantirebbe equità per le imprese in tutta l’UE e che consentirebbe alle stesse di operare in un contesto uniforme e in un quadro normativo semplificato
***
Mars, Incorporated è un’azienda a proprietà familiare con oltre un secolo di storia nella produzione di prodotti diversificati – tra cui ad esempio snack al cioccolato, caramelle, alimenti per animali e prodotti per la cucina asiatica – e nell’offerta di servizi alle persone che possiedono e amano gli animali da compagnia. L’azienda è un business globale che produce alcuni dei brand più amati al mondo, oltre a fornire servizi veterinari per la salute dei pet. Con quartier generale a McLean, in Virginia (USA), Mars è presente in più di 80 paesi. I Cinque Principi di Mars – Qualità, Responsabilità, Mutualità, Efficienza e Libertà – ispirano ogni giorno gli oltre 140.000 Associati nella creazione di valore per tutti i partner e stimolare una crescita di cui poter andare fieri. In Italia, il Gruppo racchiude 3 anime: Mars Multisales, South Europe (con diversi brand, tra cui CESAR®, WHISKAS®, PEDIGREE® e SHEBA®), Royal Canin e AniCura. Per maggiori informazioni su Mars, visitaci su www.mars.com. Seguici su Facebook(Si apre in una nuova finestra), Twitter(Si apre in una nuova finestra), LinkedIn(Si apre in una nuova finestra), Instagram(Si apre in una nuova finestra) e YouTube(Si apre in una nuova finestra).
Mars Multisales, South Europe è il cluster che unisce l’Italia a Grecia, Cipro e Malta con headquarter a Milano. Il Cluster produce e distribuisce una vasta gamma di prodotti con marchi tra i più conosciuti al mondo. Tra i brand Mars distribuiti: petcare – PEDIGREE®, WHISKAS®, CESAR®, SHEBA®; cioccolato – M&M’S®, SNICKERS®, MARS®, TWIX®; caramelle – SKITTLES®; Food – BEN’S ORIGINAL® e SUZI WAN® – e la gamma di healthy snack a base di frutta secca BE-KIND®.
Royal Canin, azienda leader nella nutrizione di alta gamma per cani e gatti. Fondata nel 1968 dal Medico Veterinario Jean Cathary, produce da oltre 50 anni soluzioni nutrizionali per cani e gatti, con l’obiettivo di supportare la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe e creare un mondo migliore per loro. Scopri di più su www.royalcanin.com(Si apre in una nuova finestra)
AniCura è un gruppo di ospedali e cliniche veterinarie leader in Europa per la fornitura di cure di alta qualità per gli animali da compagnia. Nata nel 2011 nei Paesi Scandinavi da una fusione di ospedali veterinari per piccoli animali, AniCura è presente in Italia dal 2018, come il più grande gruppo di cliniche veterinarie del Paese e vanta un network di 37 strutture e un Team di 1.400 collaboratori di cui circa 1000 veterinari. Scopri di più su www.anicura.it(Si apre in una nuova finestra) seguici su facebook(Si apre in una nuova finestra) e su linkedin(Si apre in una nuova finestra)
Per ulteriori informazioni:
Mars Multisales, South Europe
Simona D’Altorio
Corporate Affairs Director
simona.daltorio@effem.com(Si apre in una nuova finestra)
Federica Mariani
Apco4Mars@apcoworldwide.com(Si apre in una nuova finestra)