Mars e la FAO estendono la partnership per contribuire a garantire cibo sicuro per tutti
La sicurezza alimentare è di fondamentale importanza per Mars. In quanto produttori globali di alimenti, crediamo di avere la responsabilità di agire. In primo luogo, ci impegniamo a garantire che il cibo che produciamo sia sicuro e di alta qualità per contribuire alla protezione delle persone, degli animali domestici e del pianeta. In secondo luogo, ci poniamo l’obiettivo di alzare gli standard di sicurezza alimentare, identificando e affrontando i rischi che possono avere un impatto su tutta la società. Tutti dovrebbero avere accesso a cibo sicuro, ed è per questo che stiamo ampliando la nostra collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per rafforzare ulteriormente la sicurezza alimentare.
Abigail Stevenson, Chief Science Officer di Mars, e Maximo Torero, Chief-Economist della FAO, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per promuovere una migliore comprensione e applicazione degli standard internazionali di sicurezza alimentare del Codex Alimentarius. Queste parti si sono impegnate a collaborare per migliorare la gestione delle micotossine nelle catene di valore del mais attraverso approcci modellistici e a rafforzare la condivisione delle informazioni sulle minacce emergenti per la sicurezza alimentare.
Grazie all'accordo, ci scambieremo conoscenze e informazioni per sostenere un processo decisionale basato su dati scientifici in materia di sicurezza alimentare. Il protocollo d’intesa stabilisce i piani di cooperazione tra Mars e FAO per sviluppare linee guida volte a favorire una maggiore adozione degli standard Codex e dei codici di buone pratiche da parte del settore privato. Ciò include, ad esempio, la gestione degli allergeni alimentari da parte degli operatori del settore e l’identificazione delle procedure ottimali per il controllo e la mitigazione delle micotossine nelle filiere del mais. Mars e FAO continueranno a collaborare nell’analisi e nella discussione di nuove problematiche legate alla sicurezza alimentare, così come di nuovi metodi, tecnologie e tendenze di ricerca e sviluppo che potrebbero influire sulla sicurezza alimentare.
Il dott. Stevenson afferma: "In Mars crediamo che tutti abbiano il diritto a un cibo sicuro e che la collaborazione sia essenziale per affrontare insieme le sfide della sicurezza alimentare. Per questo motivo, siamo lieti di estendere la partnership strategica globale, avviata nel 2015, con la FAO per continuare a lavorare insieme su iniziative di sicurezza alimentare. Questa è una grande opportunità per condividere le nostre conoscenze tecniche e la nostra esperienza scientifica nella gestione delle micotossine e sviluppare pubblicazioni scientifiche che contribuiscano a garantire un cibo sicuro per tutti".
Lo Chief Economist della FAO Maximo Torero ha aggiunto: “Una scienza rigorosa a supporto delle decisioni in materia di sicurezza alimentare e una forte cooperazione tra pubblico e privato in questo campo sono sempre più importanti per garantire sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti. La FAO e Mars continueranno a collaborare per proseguire il lavoro già svolto e dimostrare l'impatto e i risultati concreti".
Mars e FAO condividono obiettivi comuni nel rafforzamento della sicurezza alimentare per migliorare la sicurezza alimentare globale attraverso lo sviluppo delle capacità, la condivisione di conoscenze e informazioni e lo sviluppo di approcci innovativi basati sulla scienza. La nostra partnership con la FAO è iniziata quasi un decennio fa e, estendendo la nostra cooperazione, stiamo contribuendo a innalzare gli standard della sicurezza alimentare a beneficio di tutti.