Prendiamoci cura dei nostri assistenti sanitari: la salute mentale nella medicina veterinaria
Nonostante affrontino importanti problemi di salute mentale, molti professionisti veterinari sono titubanti nel parlare di salute mentale o nell'impiegare le risorse e il supporto disponibili. Noi di Mars siamo determinati a contribuire a ridurre lo stigma sulla salute mentale.
"La salute mentale è stata a lungo stigmatizzata e la maggior parte delle persone tende a nascondere i propri sentimenti", afferma Lori Shealey, una delle nostre assistenti sociali al BluePearl Pet Hospital(Si apre in una nuova finestra). "Ma vogliamo che le persone sappiano che riconoscere di non stare bene è il primo passo. Parlarne inizia il percorso di guarigione. Cercare supporto fa entrare la luce nell'oscurità e ti aiuta a scoprire e valorizzare i tuoi punti di forza. Parlare di salute mentale può diventare il punto di svolta."
E anche se si potrebbe pensare che i veterinari trascorrano le loro giornate coccolando cuccioli e gattini, questa è solo una parte del lavoro. Anche il loro lavoro è caratterizzato da alti e bassi estremi, derivanti da molteplici fattori:
- Periodi di picco e burnout. Ogni giorno i professionisti veterinari si trovano ad affrontare carichi di lavoro frenetici e imprevedibili, destreggiandosi tra varie responsabilità e appuntamenti. Queste realtà professionali sono complicate dall'elevata domanda di cure veterinarie, unita alla carenza di forza lavoro in molte aree geografiche.
- Dilemmi e angosce. Essendo prima di tutto amanti degli animali, i professionisti veterinari si trovano ad affrontare una serie di fattori di stress unici: hanno dedicato la loro vita alla cura degli animali, ma hanno a che fare quotidianamente con le loro malattie e i loro decessi, oltre che con clienti che spesso faticano a bilanciare le esigenze dei loro animali con la propria realtà finanziaria.
- Compassion fatigue. Oltre ad occuparsi delle malattie degli animali domestici e dell'eutanasia, i professionisti veterinari devono dare le cattive notizie ai clienti, assistono alla crudeltà sugli animali e offrono supporto emotivo ai proprietari di animali domestici affranti. L'esposizione ripetuta a queste situazioni traumatiche e alla sofferenza può avere un impatto sulla salute mentale e rendere difficile il raggiungimento dell'equilibrio tra lavoro e vita privata.
"In qualità di più grande fornitore di cure veterinarie al mondo, ci impegniamo a creare un mondo migliore per gli amici a 4 zampe. Per farlo, dobbiamo anche sostenere la salute e il benessere degli straordinari esseri umani che si prendono cura di loro", afferma Scott Mogren, Senior Director of Health and Wellbeing presso Mars Veterinary Health e Banfield Pet Hospital. "Mars Veterinary Health ha effettuato notevoli investimenti per migliorare le risorse e i vantaggi degli Associati(Si apre in una nuova finestra), tra cui soluzioni e corsi di formazione personalizzati per la salute mentale, programmi di assistenza per gli associati e professionisti interni della salute mentale per supportare i nostri associati e clienti veterinari."
In tutte le pratiche di Mars Veterinary Health(Si apre in una nuova finestra), ci impegniamo a ispirare un cambiamento che supporti tutti coloro che scelgono questa professione e ad alleviare i problemi di salute mentale, in modo che i nostri operatori sanitari possano concentrarsi sulla loro passione per la cura degli animali domestici.
"Formiamo i nostri dirigenti e manager(Si apre in una nuova finestra) a riconoscere i segnali di tensione emotiva e di disagio tra i nostri Associati, nonché ostacoli al benessere", spiega Jeannine Moga, assistente sociale di Banfield(Si apre in una nuova finestra). "Forniamo ai nostri leader gli strumenti per avviare conversazioni sulla salute mentale e sul benessere e per fungere da intermediari di risorse per la salute mentale, mettendo in contatto gli Associati con il supporto di cui hanno bisogno per dare del proprio meglio. Lavoriamo anche a livello più generale con i leader del settore per definire politiche, pratiche e risorse per la salute mentale, il tutto in nome della creazione di una cultura della sicurezza e dell'appartenenza nel settore veterinario."
L'infermiera capo Sophie Evans della clinica Blacks Vets di Linnaeus(Si apre in una nuova finestra) è una dei numerosi Mental Health First Aiders (MHFA) del gruppo veterinario, supervisionata da un responsabile della salute mentale e del benessere.
"Siamo addestrati a riconoscere le situazioni che potrebbero portare a problemi di salute mentale dei nostri colleghi, così come i comportamenti che indicano che qualcuno sta soffrendo. E siamo ben informati sulle risorse disponibili per il supporto alla salute mentale", afferma. "Potremmo iniziare una conversazione semplicemente dicendo: 'Ti vedo un po' giù oggi. Stai bene?' È anche importante considerare tutti i membri del team. Anche il nostro personale alla reception è esposto alla vista di animali domestici feriti e di clienti addolorati e sconvolti. Lavoriamo duramente per garantire che tutti i nostri associati abbiano accesso a risorse che supportino la loro salute mentale".
Presso la VCA(Si apre in una nuova finestra), l'assistente sociale ospedaliera Deme Warner sottolinea l'importanza di aiutare i professionisti veterinari a ricordare il loro "perché" e a comprendere che possono fare la differenza, un animale domestico e una persona alla volta.
"Affrontando la salute mentale come parte di un sistema di supporto olistico, stiamo davvero aprendo la strada al miglioramento del futuro della professione veterinaria", afferma Deme. "Le persone in questo campo hanno spesso sognato di farne parte fin dall'infanzia. È una passione profondamente personale. Investendo nel supporto alla salute mentale e fornendo agli Associati gli strumenti adeguati, li aiutiamo a trovare gratificazione nel campo da loro scelto".
Rimuovere lo stigma dalla salute mentale è fondamentale per creare un ambiente sicuro e inclusivo in cui le persone si sentano a proprio agio nel cercare aiuto e supporto. Sfidando gli stigmi, possiamo promuovere conversazioni aperte sulla salute mentale, promuovere un intervento precoce e garantire che le persone ricevano le cure di cui hanno bisogno senza timore di giudizi o discriminazioni.
Se tu o qualcuno che conosci sta affrontando un'emergenza di salute fisica o mentale, chiama i servizi di emergenza (988 negli Stati Uniti).