Di Cathryn Gunther, responsabile globale di Associate Health & Wellbeing di Mars
Il cambiamento è stato un tema costante negli ultimi due anni e tutti lo abbiamo vissuto in modi diversi. Le strazianti crisi geopolitiche e le conseguenze sociali ed economiche stanno aggiungendo ulteriori livelli di stress alle nostre vite. Molti di noi hanno dimostrato incredibile resistenza, coraggio e forza. Ma per alcuni l'impatto cumulativo e prolungato dello stress, dell'isolamento e del burnout ha avuto ripercussioni sul nostro benessere mentale. In qualità di azienda globale con una forza lavoro di 140.000 persone, Mars può svolgere un ruolo fondamentale nell'affrontare e sostenere una cultura del benessere mentale e fungere da esempio in tutti i settori.
Definire il continuum della salute mentale
La definizione di salute mentale ci fornisce un fondamento che attenua lo stigma. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la definisce come uno stato di benessere in cui ogni persona realizza il proprio potenziale e può far fronte allo stress della vita; dove tutti possono lavorare in modo produttivo e dare un contributo alla propria comunità.
Come altri problemi di salute, la salute mentale esiste in un continuum. Il nostro stato di salute mentale, o salute psichica, è dinamico: può cambiare di giorno in giorno, di settimana in settimana, di mese in mese, di anno in anno. Da un lato del continuum, un individuo può dimostrare la capacità di affrontare lo stress quotidiano con calma, svolgere le mansioni della vita e del lavoro in modo corretto e coerente e godere di uno stile di vita caratterizzato da una buona alimentazione, da un sonno regolare e godere dei benefici dell'attività sociale e fisica.
Sul lato opposto del continuum, potremmo lottare o essere in crisi con sintomi gravi come attacchi di panico o un episodio depressivo maggiore che porta a difficoltà nello svolgimento del lavoro o in altre attività quotidiane ordinarie. Quindi la salute mentale non è uno stato binario: non sei né mentalmente sano né malato. Possiamo trovarci in qualsiasi punto di questo continuum. Ciò che conta è che impariamo a riconoscere i nostri sintomi nelle prime fasi e ad agire.
La prevalenza dei problemi di salute mentale a livello globale è difficile da quantificare, ma sappiamo che un adulto su cinque negli Stati Uniti ne soffre ogni anno e un adulto su 25 (10 milioni) vive con forme gravi. Eppure, quasi il 60% degli adulti con problemi di salute mentale non riceve il supporto professionale che consentirebbe loro di guarire o gestire un disturbo a lungo termine ed essere mentalmente sano.
In conclusione: i disturbi di salute mentale sono gravi, complessi, costosi e diffusi, per non parlare del fatto che spesso sono insufficientemente diagnostica e stigmatizzati.
Affrontare la salute mentale degli Associati presso Mars
Il nostro approccio alla salute e al benessere in Mars è olistico e comprende le aree della salute mentale, fisica, finanziaria e della crescita professionale, nonché dell'inclusione, dell'appartenenza sociale e degli obiettivi.
Siamo convinti che il benessere mentale sia un elemento fondamentale per realizzare una cultura basata sui principi di salute ed energia in cui tutti possano prosperare. Riteniamo inoltre di avere l'opportunità unica di investire in uno sforzo mirato e costante per sostenere i bisogni mentali, emotivi e sociali dei nostri Associati.
I nostri obiettivi sono triplici: aumentare la consapevolezza e ridurre la stigmatizzazione, creare una cultura del benessere mentale e migliorare l'accesso ai servizi e al supporto. Ognuno di questi obiettivi è interdipendente e noi offriamo risorse, strumenti e servizi pensati per supportare i nostri Associati in tutto il mondo e fornire un'assistenza personalizzata in base alle esigenze.
Ad esempio, per aumentare la consapevolezza e ridurre lo stigma, aiutiamo i dirigenti, i manager e gli Associati a comprendere il valore di una forza lavoro mentalmente sana. Ci impegniamo a normalizzare le conversazioni sulla salute psichica e offriamo una miriade di corsi di formazione, esperienze e momenti di apprendimento per far progredire la nostra comprensione collettiva della salute mentale come componente chiave di una forza lavoro sana.
Per promuovere una cultura del benessere mentale, ci stiamo concentrando sulla definizione di modi sani di lavorare e sulla comprensione delle cause profonde dello stress che possiamo controllare. I dirigenti sono incoraggiati a sostenere il benessere mentale attraverso la narrazione di storie, la revisione dei nostri sistemi e processi e l'approfondimento della sicurezza psicologica sul posto di lavoro.
Per migliorare l'accesso degli Associati ai servizi e al supporto, abbiamo ampliato il nostro Associate Assistance Program, abbiamo collaborato con aziende che offrono supporto personalizzato e abbiamo promosso i nostri programmi di prevenzione primaria che supportano la gestione dello stress e la salute olistica.
Ponendo maggiore enfasi sulla salute mentale sul posto di lavoro, stiamo creando comunità di pratica che ci consentono di condividere esperienze, apprendimenti, programmi, strumenti e soluzioni.
Per aiutarci ad amplificare l'impatto della nostra agenda sulla salute mentale, siamo entusiasti di lanciare una partnership con One Mind at Work(Si apre in una nuova finestra), la più grande coalizione di organizzazioni al mondo impegnate a sviluppare e implementare un gold standard per la salute mentale e il benessere sul posto di lavoro. L'organizzazione non profit offre decenni di esperienza, oltre alla potenza di una rete globale, alla ricerca e alla scienza traslazionale.
In sintesi: ci stiamo concentrando sul benessere mentale sul posto di lavoro.
La conclusione: in Mars, crediamo che sia nostra responsabilità parlare di salute mentale in modo non giudicante e solidale, in modo da aiutare i nostri Associati a dare il meglio di sé. E il momento per farlo è adesso.