L'importanza della parità di genere per una fiorente filiera del cacao

Nonostante le donne siano ugualmente coinvolte nella coltivazione del cacao, tradizionalmente questo è considerato un "lavoro da uomini". Questa percezione, alimentata da norme di genere e relazioni di potere, spesso fa sì che le agricoltrici non siano riconosciute come membri a pieno titolo dei gruppi di agricoltori e incontrino notevoli ostacoli nell'accesso al capitale, alla formazione e alle altre risorse necessarie per la gestione di successo di una piantagione di cacao. Le adolescenti in famiglie che coltivano cacao devono affrontare disparità di accesso all'istruzione, rischiano il matrimonio precoce e vivono una mancanza di modelli di ruolo femminili, dato che i ruoli di potere sono ricoperti da uomini. Il lavoro di cura non retribuito, storicamente svolto dalle donne, contribuisce a creare un sistema in cui sono svantaggiate.  

L'obiettivo di Mars è contribuire a creare una filiera del cacao moderna, inclusiva e sostenibile, in cui tutti possano prosperare. L'attuale filiera del cacao non è all'altezza di questa visione, una consapevolezza che ha portato alla nostra strategia Cocoa for Generations per avere un impatto positivo sui coltivatori di cacao e sulle loro comunità.  

Riteniamo che l'uguaglianza di genere sia un elemento fondante di questa strategia. L'emancipazione delle donne e delle ragazze nella filiera del cacao catalizzerà i progressi verso l'aumento dei redditi, la protezione dei diritti umani e la conservazione delle foreste. La nostra visione è quella in cui la coltivazione del cacao sia veramente inclusiva, in cui le risorse siano offerte in modo non discriminatorio e accessibile a tutti i coltivatori di cacao indipendentemente dal sesso e dove le donne e le ragazze di queste comunità possano raggiungere il loro pieno potenziale. 

Per raggiungere questo obiettivo, ci proponiamo di dare l'esempio. Dal 2019 al 2022, abbiamo lavorato con il Royal Tropical Institute (KIT) per comprendere meglio le realtà sul posto per le donne e le ragazze nelle comunità di coltivatori di cacao in Costa d'Avorio, Ghana e Indonesia, analizzarle in base alle principali sfide di sostenibilità nella produzione di cacao e sostenere lo sviluppo di una strategia di genere. I risultati del Resilience Journey(Si apre in una nuova finestra) hanno portato nuove prospettive per identificare le principali barriere che le donne devono affrontare, nonché interventi per aiutarle ad affrontarle. 

Un approccio trasformativo di genere che affronti le cause profonde delle disuguaglianze e metta le comunità di coltivatori di cacao al centro è necessario per un cambiamento duraturo. Ciò significa garantire che i nostri team mantengano una consapevolezza critica delle disuguaglianze di genere e sviluppino competenze in materia. Significa anche che guidiamo il cambiamento nella produzione locale di cacao collaborando con i fornitori per promuovere una forza lavoro equa dal punto di vista del genere. Infine, implementeremo iniziative per responsabilizzare ulteriormente le donne e coinvolgere uomini e ragazzi come alleati per la parità di genere.  

Questo approccio si basa sui successi e sugli insegnamenti tratti dal lavoro che abbiamo svolto sul campo nelle comunità di coltivatori di cacao. Basandosi su una collaborazione quinquennale per rafforzare l'emancipazione sociale ed economica delle donne nelle comunità di coltivazione del cacao dell'Africa occidentale, nel 2020 abbiamo destinato un ulteriore investimento di 10 milioni di dollari per espandere il nostro modello Women for Change(Si apre in una nuova finestra) Village Savings and Loans Associations (VSLA). Oggi contiamo oltre 80.000 membri (e più del 75% sono donne) in più di 350 comunità di coltivazioni di cacao in Ghana e Costa d'Avorio. Questo modello include elementi costitutivi essenziali che vanno oltre le normali attività di risparmio e prestito di base(Si apre in una nuova finestra) e includono l'accesso a finanziamenti, imprenditorialità e diversificazione del reddito, alfabetizzazione e un curriculum che promuova lo sviluppo della prima infanzia e la protezione dei bambini coinvolgendo genitori e famiglie. Sbloccare opportunità per le donne è stata una missione fondamentale per il nostro marchio DOVE®/Galaxy® e la nostra collaborazione con CARE è stata una combinazione perfetta sin dall'inizio.

Nella nostra azienda agricola di ricerca Mars La Chola in Ecuador, Women Grow Together, la nostra collaborazione con l'ONG locale Acción Solidaria promuove l'inclusività e la diversità. Finora più di 80 donne hanno partecipato a corsi di formazione e programmi di sviluppo delle capacità per aumentare l'accesso ai posti di lavoro nel settore del cacao. Il nostro obiettivo è che il 50% del nostro team di raccolta del 2023 sia composto da donne.  

Guardando al futuro, sappiamo che per continuare a fare progressi verso la promozione dell'uguaglianza di genere, è essenziale coinvolgere i nostri brand, consumatori, colleghi, fornitori e partner nella trasformazione di atteggiamenti, convinzioni e comportamenti. È necessario il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera del cacao.  

La nostra responsabilità consiste nell'agire da apripista, promuovere il cambiamento all'interno della nostra azienda e della catena di approvvigionamento, avviare conversazioni e prendere posizione contro le disuguaglianze. Dando il buon esempio e promuovendo le pari opportunità, intendiamo ispirare un cambiamento positivo duraturo. 

Per leggere la nostra posizione completa sull'approccio trasformativo di genere necessario nella filiera del cacao, ti invitiamo a leggere Pursuing Gender Equality within Cocoa for Generations(Si apre in una nuova finestra). Per saperne di più sul nostro approccio alla creazione di una catena di approvvigionamento del cacao più moderna, inclusiva e sostenibile, consulta il nostro report Cocoa for Generations 2021(Si apre in una nuova finestra).