Tutti noi possiamo aiutare le donne ad avere successo nelle discipline STEM...

Tutti noi possiamo aiutare le donne ad avere successo nelle discipline STEM. Ecco cosa possiamo fare oggi

Di Nefertiti Greene, Presidente, Scienza e Diagnostica, Mars Petcare

In vista della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, ho riflettuto su come incoraggiare meglio più ragazze e donne a perseguire percorsi di istruzione e carriera in questo campo.  

E, mentre ci penso, mi rendo conto che le opportunità per rendere accessibili le carriere STEM iniziano molto presto. Amo la scienza fin da sempre. Ai tempi delle scuole superiori, ho deciso di studiare biologia e chimica, soprattutto grazie alla mia fantastica insegnante di biologia. Era una donna eccezionale non solo perché rendeva divertenti la scienza e l'apprendimento, ma anche perché mi ha aiutato a capire che, alla fine, tutto rimanda alla scienza e alla tecnologia.  

Ho avuto la fortuna di essere circondata da mentori e colleghi che mi hanno supportata: dal mio primo lavoro nella scienza di base e nella ricerca di laboratorio presso una piccola azienda biotecnologica, al mio successivo lavoro nel monitoraggio delle sperimentazioni cliniche e infine al mio primo ruolo commerciale. Uno dei miei mentori preferiti era un alleato in un'epoca in cui le donne nei campi legati alle STEM erano fortemente poco rappresentate. È stato lui a sostenermi quando ho corso uno dei rischi più grandi della mia carriera: passare dalla ricerca clinica a un ruolo commerciale. Si è assunto un rischio anche lui e mi ha incoraggiata a cogliere la sfida, che è ciò che serve per essere un grande mentore e un grande leader.  

Oggi mi sento fortunata a far parte di un'organizzazione in cui così tante donne si dedicano con passione alla scienza e alla tecnologia per aiutare gli animali domestici a vivere una vita più sana. Sono rimasta molto colpita dalle tante donne nel campo della scienza, dei dati, della tecnologia e della dirigenza di ricerca e sviluppo con cui ho avuto modo di collaborare da quando sono entrata a far parte del gruppo l'anno scorso. 

Sebbene ci siano stati notevoli progressi da quando ho iniziato a lavorare, c'è ancora tanto da fare per raggiungere una vera parità in ambito STEM in termini di rappresentanza di genere, sia nel supporto che nei ruoli di dirigenza all'interno di ricerca e sviluppo o nelle organizzazioni tecnologiche. Solo un terzo dei ricercatori di tutto il mondo sono donne(Si apre in una nuova finestra), secondo i dati dell'UNESCO. In campi innovativi come l'intelligenza artificiale, solo una professionista su cinque (22%) è donna(Si apre in una nuova finestra). Nonostante la carenza di lavoratori qualificati nella maggior parte delle discipline STEM, solo il 28% dei laureati in ingegneria e il 40% dei laureati in informatica e scienze informatiche sono donne(Si apre in una nuova finestra)

Ripensando al mio percorso e ciò che ho imparato, so che ci sono modi per raggiungere la parità di rappresentanza e che oggi possiamo impegnarci per incoraggiare la diversità negli ambienti STEM:  

  • Innanzitutto, credo sia essenziale che chi di noi lavora nelle discipline STEM si assuma la responsabilità di incoraggiare le giovani donne e ragazze delle nostre reti a perseguire l'istruzione, la scienza e la tecnologia sin dalla tenera età. È essenziale perché vogliamo che i medici, i professionisti veterinari o gli innovatori tecnologici di domani rispecchino le comunità in cui operano e si sentano in grado di fare del loro meglio e fare la differenza indipendentemente dalle discipline STEM di cui si occupano. 
  • In secondo luogo, vorrei incoraggiare i leader a riflettere sulla composizione dei loro team e delle loro organizzazioni, a rallentare, a fare un passo indietro e a introdurre prospettive diverse nella loro azienda e nei loro team. Dico sempre di seguire la scienza e ci sono molti studi che dimostrano che team diversificati possono portare a dati migliori(Si apre in una nuova finestra)a una scienza di maggiore impatto(Si apre in una nuova finestra) e, in ultima analisi, a prodotti(Si apre in una nuova finestra) e soluzioni migliori.  
  • Infine, e si tratta forse dell'aspetto più importante, dobbiamo aiutare le donne ad acquisire fiducia in se stesse. Un recente sondaggio ha rilevato che le donne devono dimostrare il loro valore più e più volte(Si apre in una nuova finestra) prima di assumere posizioni dirigenziali. Lavorano più duramente e più a lungo per arrivarci. Questo fatto può consolidarsi facilmente nel nostro pensiero e portare a pregiudizi inconsci. Dobbiamo dire loro che sono abbastanza. Come mentori, alleate o semplicemente come leader, dobbiamo incoraggiare le donne nelle discipline STEM a cercare l'azienda giusta o l'ambiente giusto che le ricompensi e riconosca il valore che apportano. Dobbiamo anche chiedere alle organizzazioni di assumersi la responsabilità di favorire un ambiente inclusivo e accogliente per tutti i talenti, in modo che le donne possano crescere ed essere la versione migliore di se stesse.  

Quindi, alle brillanti donne Associate di Mars Petcare e di tutta Mars, dico: siete abbastanza. Avete un incredibile sistema di supporto in Mars e il nostro obiettivo come leader è quello di aiutarvi a progredire nella vostra carriera in modo solidale. Dedicatevi con passione a ciò che fate per portare avanti nuove scoperte scientifiche e tecnologie per aiutare i professionisti veterinari e i proprietari di animali domestici, oltre ad aggiungere altri anni di salute alla vita dei nostri animali. E non dimenticate di divertirvi mentre lo fate!